- maleopolinesiaco
- ma·le·o·po·li·ne·sì·a·coagg., s.m. TS ling.agg., di famiglia linguistica, suddivisa nei tre gruppi indonesiano, melanesiano e micronesiano, polinesiano, estesa su un'area vastissima (dal Madagascar all'isola di Pasqua e dalle Hawaii alla Nuova Zelanda) e caratterizzata da una forte omogeneità | s.m., tale famiglia linguistica\DATA: sec. XIX.ETIMO: der. di maleo- e Polinesia, nome che indica l'insieme degli arcipelaghi dell'Oceano Pacifico orientale, con -aco.
Dizionario Italiano.